GraffitiIntervista a Carlos (TreshMuzik) creatore della fanzine Metallo &...

Intervista a Carlos (TreshMuzik) creatore della fanzine Metallo & Cemento

-

In questa intervista conosciamo meglio la persona che sta dietro alla nuova fanzine Metallo & Cemento, ovvero Carlos (anche noto come Tresh).

Quello che è chiaro fin da subito in Carlos è la sua passione per la cultura hip hop, passione che l’ha spinto a impiegare tutte le sue risorse e la sua professionalità per realizzare non solo la fanza ma anche un video documentario pubblicato sul canale Youtube di Metallo & Cemento (lo trovate in fondo all’intervista). Lasciamo a lui la parola, a seguire l’intervista sia in versione video che in versione scritta.

Ciao, prima di tutto presentati… chi sei che quale rapporto hai con il mondo del writing? Sei un writer o solo un appassionato?

Io sono Carlos conosciuto anche come Tresh sono il creatore della fanza Metallo & Cemento! l mio rapporto con il writing inizia tra il 1998 e 1999 a quell’epoca avevo appena iniziato la prima media.
Non so se posso definirmi un writer ma sicuramente sono un appassionato della cultura hip-hop.

Realizzare una fanza nel 2021 è una scelta piuttosto coraggiosa, siamo nell’era di internet e del virtuale… come ti è venuta questa idea e quale riscontro hai avuto in questi mesi?

Il progetto è nato in un momento in cui avevo bisogno di mettermi in gioco con qualcosa che mettesse alla prova tutte le mie skills, che sono: la fotografia, la grafica, il video, l’audio ed altre doti che ho scoperto durante questo percorso; come l’organizzazione di eventi e la promozione usando i social..
Era una cosa che volevo fare non per diventare ricco e famoso ma per rappresentare la cultura hip-hop.
E poi perché le altre fanze che vedevo in giro erano troppo di élite, dovevo fare qualcosa di underground.
La fanza Metallo & Cemento è collegata a Instagram e YouTube, infatti su YouTube potete vedere il documentario Metallo & Cemento.

le altre fanze che vedevo in giro erano troppo di élite, dovevo fare qualcosa di underground

Immagino tu sia particolarmente legato alla scena milanese, come l’hai vissuta in questi anni e quali sono i tuoi writers (o crew) preferiti?

La scena del writing milanese è sempre attiva, grazie a writers cazzuti che non si fermano mai, la mia crew preferita è la WCA.
Un altro writer che non appartiene alla WCA ma che vedo presente su tutti i treni è Rupe e per questo lo stimo molto.

Lavorando alla fanza sei entrato in contatto con diverse persone che hanno fatto oppure stanno facendo la storia della scena hip hop e in particolare quella dei graffiti… da chi sei rimasto più colpito e perchè?

Durante la lavorazione della fanza sono venuto a contatto con molti esponenti del writing milanese dai più giovani a quelli della old school che hanno fatto la storia del writing a Milano.
Sono rimasto colpito in particolar modo da Robin di Lordz of Vetra creatore del video documentario Nero Inferno, che fin da subito si è dimostrato molto disponibile per l’intervista.
Abbiamo passato ore in videochiamata e lo ringrazio moltissimo per i preziosi consigli che mi ha dato.

Il giorno prima di mandare il file definitivo in stampa ho videochiamato Robin e mi ha detto: “Per quello che hai fatto resterai nella storia e hai il mio rispetto e di quello della mia crew!”
Vi giuro mi veniva da piangere di brutto, ero mega contento di sentire quelle parole in quel momento.
Gli mando un saluto: grande Robin!

Che rapporto hai con la cultura hip hop in generale? A parte i graffiti, che mi pare ovvio, ti interessano… segui anche le altre discipline?

Io mi ritengo un b-boy, seguo tutte le discipline dell’hip-hop faccio freestyle, beatbox, dipingo, scratcho e sono pure fonico e faccio i Beats se sei hip hop devi essere appassionato a tutte le discipline. Per forza.

Ipotizza di avere un budget illimitato, qual’è il prossimo personaggio che ti piacerebbe incontrare e intervistare per Metallo e Cemento?

Tutti gli artisti presenti in Metallo & Cemento non si sono fatti intervistare in cambio di cash,
si sono fatti beccare per amicizia e rispetto.
Mi sarebbe piaciuto conoscere ed intervistare Spider7, ringrazio Flycat per avermi parlato un pò di lui e di quell’epoca.
Mi piacerebbe conoscere e parlare con Noce, quando ero bambino vedevo il suo nome sui tetti della periferia e poi con il pezzo in Duomo in centro a Milano ha vinto.

se sei hip hop devi essere appassionato a tutte le discipline. Per forza.

Al momento come sei messo con i lavori per la fanza e per il canale Youtube? Hai in cantiere novità di cui puoi anticiparci qualcosa?

Con il secondo volume di Metallo & Cemento, sono a circa l’80 per cento, la grafica sarà un pò più curata, ma comunque e sempre underground perché è una Fanza non un libro o una rivista di moda.
Invece riguardo agli artisti presenti ci saranno delle belle sorprese!
Oltre alla fanza e documentario più avanti uscirà anche una posse track Metallo & Cemento.

Un saluto a tutti gli amici di Hano.it, bella li un saluto da Treshone Metallo & Cemento! Comprate la Fanza e guardate il documentario su YouTube!
Big up a tutti I bombers che spingono questa cultura!

Avatar
Andrea Bastia
Appassionato di cultura hip hop da ormai troppi anni e writer fallito, dopo qualche esperienza in proprio sul web approda definitivamente su Hano. Si occupa della rubrica dedicata agli artisti emergenti e a quella sui Graffiti.

Le ultime

Intervista a Nesli: “Ognuno ha dentro un seme cattivo, io l’ho solo esternato”

A tre anni dal suo ultimo album Nesli è tornato con il quarto volume della saga Nesliving, un album...

Salta l’accordo Meta/Siae, niente più musica su Instagram e Facebook. Sarà un disastro?

Meta, la società di Mark Zuckerberg che gestisce Instagram e Facebook, ha accordi con oltre 150 paesi per la...

“Recidivo”, il nuovo album di Nor è hardcore allo stato puro

La definizione di "hardcore" è quanto di più vicino ci sia per descrivere il nuovo album del rapper Nor,...

Cosa hanno fatto al rap? Se lo chiedono Drawn e Dj Lato nel nuovo pezzo “Il puzzle”

Cosa hanno fatto al rap? Questa è la domanda che viene posta più volte nel ritornello del nuovo brano...

Interviste

Intervista a Drimer: “Vorrei arrivare a non fare altro che il rap”

Drimer ha da poco rilasciato il suo ultimo progetto...

Questo, potrebbeInteressarti!
Selezionati per te!

buy windows 11 pro test ediyorum