Link Astrofat.it per Metallo&Cemento: https://www.astrofat.it/shop/books-magazines/2868-metallo-cemento-issue-3.html


Quando e come è nata la pagina OGP?
Ciao a tutti sono Old Graffiti Pannelz.
Ringrazio innanzitutto Andrea a e Hano per questo spazio che mi hanno dedicato.
L’idea della pagina è nata quando nel guardare foto su vecchi hard disk che avevo, mi sono ritrovato migliaia di foto di vari pannelli old, tra l’altro tutte scattate nel periodo che a parer mio è il piu magico della scena writing italiana.
Questo ritrovamento ha creato in me la voglia di condividere questi scatti così e nata la mia pagina che, ad essere sincero, nel momento in cui l’ho creata non mi sarei mai aspettato potesse creare cosi tanto interesse.
Da dove provengono le foto che pubblichi, sono tutte tue o ti arrivano da altri?
Le foto sono quasi tutte scattate da me, passavo giornate intere seduto nelle varie banchine ad aspettare i vari pannelli, la mia voglia di benchare è nata un pò per ammirazione nei confronti di Lele Layup un bencher attivo allora e attivo tutt’oggi, che seguivo sul web e mi gasavo vedendo le foto che faceva. Così mi sono incuriosito e ho cominciato a fare i primi scatti ai treni prima con vari cellulari poi ho iniziato a utilizzare macchine fotografiche digitali in modo da riuscire a dare piu qualità ai miei scatti.

Ovviamente avendo creato una pagina “old” succede che mi arrivino foto da altri writer, e quindi le posto più che volentieri giusto per allargare sempre più la selezione della pagina e anche per creare uno spazio per coloro che, per questioni di lontananza, non ho potuto “fotare”, poi è cmq bello dare un pò di spazio a chi vuole essere inserito nella page, dando cosi piu ampia selezione ai followers.
Perchè la scelta di documentare la scena di qualche anno fa?
La scelta di documentare la “vecchia” scena writing italiana è nata dal fatto che come già dicevo prima, questo periodo di writing a parer mio era un periodo magico rappresentato da molti artisti di spicco della scena: (ML’S, FUXIA, VMD 70’S, SABO, YEA, CSC, TRB, TH Clan ASSA, TDK, ROK e la DH, AKS, QSMD, WCA, PRG, TSB, THE, BBS, PEVS, UAO, 2B, RCV, NMB, MW, CLSK, UOK, HIS, PRNA, BLN, HDP, Funkygirls… giusto per citarne alcuni).
Inoltre sono cresciuto guardando e fotografando questi pannelli quindi mi piace condividere e trasmettere alle nuove leve la magia di quel periodo, oltre che, ovviamente, creare qualche ricordo in chi l’ha vissuta.


Come è nata la collaborazione con Metallo & Cemento?
La collaborazione con Metallo e Cemento è nata quasi per caso, dalla voglia del suo ideatore di spolverare vecchi graffiti e di pubblicarli in modo da dare un tocco vintage e vecchia scuola alla sua rivista, a me ha fatto cmq piacere recuperare dal mio archivio vecchie foto di vari artisti per questa collaborazione, bella Carlos!!
OGP c’è solo su Instagram? Hai mai pensato di fare tipo un sito internet o altro?
Old Graffiti Pannelz per il momento è solo su Instagram, però qualche idea di creare altro con i miei scatti c’è già… vedremo.

Il tuo archivio di foto si sta ancora allargando? Vai ancora a caccia di pannelli?
Beh la voglia di benchare, nonostante gli anni che passano, non diminuisce mai, mi fa stare bene, anche se vado un pò meno recentemente , quando vado cerco di fotare più che posso e cerco di dare sempre piu qualità agli scatti che faccio, ovviamente cecando di allargare sempre di più il mio archivio anche per dare più continuità alla page. Anche perchè mi piace trasmettere il meglio di quello che gira ora pubblicandolo nelle stories e lasciare spazio invece alle cose old nei post.
Ti capita di scambiare foto con altri collezionisti?
Si, ho avuto modo di fare qualche scambio di foto con varie pagine Instagram ed è stata abbastanza interessante come cosa.

Cosa ne pensi della moda di benchare ma soprattutto delle tante pagine Instagram che stanno nascendo riguardo questo tema?
Beh diciamo che è bello vedere che ci sono tanti ragazzi di adesso con la fotta di andare in stazione a fare foto, alcune di queste pagine sono anche molto interessanti e la cosa bella è vedere cosa gira in zone diverse visto che le pagine provengono da regioni diverse.
Il posto piu bello dove ti piace benchare?
Milano Centrale perchè il fatto che la stazione sia coperta e architettonica dona un certo fascino agli scatti, e la metropolitana di Milano ai tempi d’oro perchè giravano davvero cose fighe.
Hai solo scatti digitali oppure ti piace anche avere le foto stampate?
Fin da ragazzino ho sempre avuto la fissa per stampare le foto e conservarle negli album, forse perchè guardare una stampa ha molto più valore che una foto digitale e ti può rimanere nel tempo.
Big up a tutti quelli che supportano… spero che questa intervista vi sia piaciuta e bella li!!!!
OGP


