Esa AKA El Presidente AKA El Crespo AKA Captain Futuro AKA King Divano è appena uscito con un nuovo disco, per Kappa Distribution dal titolo “Novanta”.
Dopo il progetto di King Divano e i vari contest di Captain Futuro è stato il ritorno sulla traccia del Presidente.
“Novanta” è un progetto di 12 tracce che cercano di collegare gli anni ’90 ed il presente. Spiegaci com’è nato il progetto ed il vero significato di questo titolo.
Grandi!! King Divano è in letargo e si riprenderà in Primavera, quindi era il momento di fare un po’ di musica e celebrare lo spirito dell’“Era dell’Oro” dei Novanta, ma con una veste sonora più aggiornata.
Difatti ne ho approfittato per lavorare con una sfilza di produttori nuovi e confezionare il tutto con Mazza Ken al Kingz Studio di Milano per il mix e il Mastering.
Da “Quel Sapore Particolare“ di tempo ne è passato, come è cambiato Esa, come è cambiata la musica di Esa e come è cambiata la musica in generale?
Penso che bisogna crescere… Quindi credo di aver migliorato la capacità mia compositiva e continuo a dare dei messaggi degli spunti di riflessione positivi su delle produzioni a volte Hardcore e a volte romantiche.
E’ sempre stato il mio stile affrontare produzioni diverse e dimostrare di essere versatile. Penso che sia sinonimo di intelligenza e sensibilità. Oggi cambia la musica con le tecnologie e i tempi: prima avevamo un super studio e non molti video.. Ora c’è una nuova tecnologia e più informazione e le nuove leve con le nuove mode che secondo me sono pure fiche.
Penso che sia fico sentirsi A Tribe Called Quest e Don Diegoh, così come anche Rkomi, Tedua, Izi e la nuova scuola.. Non ci vedo niente di male.. E’ tutta musica che racconta mondi diversi ma realmente esistenti.
Riguardo ai beatmakers presenti sul disco: oltre a produzioni tue ci sono altri beatmaker – Fritz, Wego, Dj Sen, Prezbeat, Sek e Mazza Ken su tutti – con i quali collabori ormai assiduamente. Come hanno influenzato il tuo modo di rappare?
Sono tutti producer e belle persone da frequentare e con cui lavorare bene.
Fritz è un brother di vecchia data e sono contento di aver fatto con lui una delle tracce più classiche.
DJ Sen è il primo producer di Evergreen nel gruppo So Fresh ed è un DJ e beatmaker dal gusto classico e super preparato,
Prezbeat è il mio giovane omonimo col quale abbiamo deciso di collaborare in presa bene, invece di sfidarsi per il nome come succede in maniera un po’ ormonale tra gli sclerati. Oltretutto ha dei beat da Club che fanno ballare pure i muri.
Sek è un brother di vecchia data e un Top Producer nonché un tipo super Easy e professionale e mi ha dato la musica per una canzone che qui a Milano Città è già culto.
Poi devo segnalare anche Wego FTS con “Guardare la Rai” e “Domani è Un Altro Giorno”, che sono due altre bombe grosse del disco. Infine il brother Mazza Ken che ha dato cuore e orecchie per postprodurre tutto l’albo in modo che sfondasse le casse di chi vuole un po’ di musica carica.
Fino a qualche anno fa, salvo eccezioni, il beatmaker era un tipo un po’ più riservato che operava nell’ombra e appariva poco invece oggi, soprattutto i più giovani, amano apparire farsi vedere nei video e nelle interviste. Cosa ha fatto scattare questa molla nei producer secondo te?
La musica in realtà è sempre stata la prima cosa nel movimento e se ci pensi è la prima pietra sui cui costruisci la casa con i mattoni lirici, cioè con le parole e con le rime.
Il beat è molto, ovviamente se lo metti in mano al liricità capace, aggiungi un ulteriore punto di contatto con l’ascoltatore.
Ultimamente alcuni esponenti della scena (Er Costa, Skizo) si sono espressi sul fatto che le nuove generazioni non conoscano le origini di questa cultura: vogliamo sapere la tua, dato che sei stato (con OTR e Gente Guasta) e sei esponente degli anni d’oro del Rap italiano.
Penso che sia una prima fase di approccio con la cultura: parti con le Hit e poi se ti appassioni impari l’arte di scavare (Diggin’) e ti cerchi della musica che si adegua ancora di più ai tuoi gusti.
Io ho iniziato con i Break Machine e Ice T.. I primi erano al Festivalbar e l’altro nel film Breakdance.. Insomma uno super mainstream e uno mega ghetto.. Ma alla fine erano entrambi ritmi della cultura che mi hanno fatto star bene e crescere. W l’Hip-Hop, brothers and sisters!!
Prossimi progetti? Nuovi album, magari qualche reunion? Un nuovo capitolo di Captain Futuro o King Divano? Raccontaci…
King Divano è in letargo.. Tra un po’ arrivano i vinili di “Novanta” e devo spingere questo mio nuovo albo che vi ho scritto di cuore e ve lo dovete gasare giorno e notte. Porta la buona vibra ed è pieno di energia. Non solo.. Lo puoi suonare anche alla tua chica che si gode le canzoni romantiche e danzerecce!
Inoltre vi segnalo che sta producendo il nuovo album di Diamante che è un super liricista, veramente potente ed intelligente e vi dovete aspettare un disco che vi abbraccerà e vi farà star bene.
Ti vediamo molto attivo con le nuove leve che si avvicinano all’Hip-Hop più classico, chi dobbiamo tenere sott’occhio secondo te?
Hafiz, Vegas Jones, Rkomi, Tedua, William Pascal, Er Drago, il Tusco e Pavia Male, Mattia Comi, il Maut, i Mad Soul e stare all’occhio che ce n’è di brutto anche nel 2016!!
3 dischi rap che non devono mancare nella tua collezione e 3 dischi non rap:
GangStarr – Daily Operation
OTR – Dalla Sede
ATCQ – Low End Theory
Curtis Mayfield – Superfly
James Brown – Sex Machine
Miles Davis – Bitches Brew
Concludiamo con le 3 classi che domande Hanali:
L’angolo della puttHana: fai pubblicità al tuo nuovo disco.
..evvai!! CD e Vinile fuori su Kappa Distribution e Tshirt e Beanies fuori per Solo Stile Milano. Venite alle serate e gli Instore che segnalo regolarmente sulla fanpage di Esa su FB!!
L’angolo della sHanpista: regalaci un pettegolezzo.
..mi sono tagliato la barba e i capelli.. Lo dico perché la gente quando mi incontra mi chiede sempre: ma tu non c’avevi il cesto di ricci in testa?!!?
L’angolo MarzulliHano: (domanda strana in stile Marzullo) Eri più “Novanta” negli anni ’90 o sei più “Novanta” adesso che siamo nel 2016?
..minghie! Mi sa prima.. Ma comunque sempre nel cuore!
Prima di salutarci – visto che chi ti segue sui tuoi canali social e specialmente Instagram sa che pubblichi spesso schizzi, bozze, throw-up dal tuo black book – regalaci un disegno in esclusiva per Hano.it!
Fisssoooooo!!! 🙂
Ringraziamo Esa per essersi raccontato. Qui sotto i canali social sui quali potete seguirlo!
Mega!
https://www.instagram.com/