No non stiamo parlando del “Posaman” che avete visto su LOL interpretato da Lillo Petrolo, ma bensì dell’originale, il rapper Posaman proveniente da Melegnano.
“Canzoni per svegliarsi male” è il suo nuovo album pubblicato qualche settimana fa su tutti i digital stores e anche in copia fisica (cd), si tratta di 11 tracce con i featuring di Ape, Royal Damn, Dari mc e Lexotan e le produzioni di svariati beatmaker che rendono variegato l’ascolto.
Per capire il suo valore “tecnico” vi basterà ascoltare un episodio degli appetizer pubblicato un annetto fa, ma in questo album ovviamente il lavoro è più complesso… Anche se il suo punto di forza a mio avviso rimangono le punchline e le barre dove sfoggia tecnicismi e giochi di parole, in questo album sono presenti anche pezzi con atmosfere più “soft“, love song come “Smartbox” o “Sotto casa tua” nelle quali però non rinuncia certo alla perfezione della metrica.
L’aspetto che colpisce di più di Posaman è la sua capacità di fare rime (oltre che metricamente perfette come abbiamo già detto) anche divertenti, ironiche e spassose fungendo da vero intrattenitore. E’ il caso ad esempio di “Non so più flirtare” pezzo fantastico in cui elenca una serie di frasi fuori luogo che utilizzerebbe nel caso in cui si trovasse nella situazione di dover “abbordare” una ragazza.
Nell’album anche Ape e Royal Damn con cui Posaman ha avviato il side-project Brews Brothers, nato per celebrare la passione di tutti e tre per la birra, in particolare per le artigianali. Anche in “Canzoni per svegliarsi male” questa attitudine all’ubriachezza molesta è ben presente, vedi pezzi come “Bevici su” ma anche in generale nelle barre sparse per gli altri pezzi.
In conclusione se avete intenzione di svegliarvi male e vi piace il rap, ascoltare questo album è la cosa migliore che potete fare.