Dolly Noire è un marchio italiano fondato nel 2004 da quattro amici classe ’89 nella periferia di Milano. Nasce unendo passione per lo streetwear, divertimento e una buona dose di intraprendenza.
È la storia di un sogno in comune, nato in una sera d’estate, cresciuto giorno per giorno,
lavorando con fatica, migliorando insieme capacità e impegno.
“Io, Gioele, Alessandro e Federico – ci racconta Daniele Crepaldi – siamo quattro amici dai tempi dell’asilo.
All’età di 15 anni, uscivamo insieme in una compagnia di 40 persone e abbiamo deciso di creare una maglietta “simbolo” della nostra compagnia. Il nostro ritrovo era un posto chiamato “le panche” e abbiamo deciso di disegnare la nostra prima maglietta con il simbolo di una panchina.
Era un piccolo oggetto, che però fin da subito ci ha reso consapevoli di poter immaginare,
disegnare e creare l’abbigliamento che più sentivamo nostro! Decidiamo così di disegnare una linea di t-shirt che potesse esprimere il nostro modo di essere.
Ci siamo fermati un anno prima di finire il liceo, poi abbiamo aperto una ditta individuale, mentre continuavamo con gli studi. Chi ha fatto design, chi economia, chi marketing, tutti ci siamo specializzati in qualcosa. Con quello siamo andati nel 2008 e abbiamo provato a entrare nei primi punti vendita. Siamo partiti da Amedeo D., che per noi era un punto di riferimento, ma ci ha rimbalzato. Regalandoci però qualche consiglio. Siamo tornati un anno dopo e abbiamo piazzato una collezione in conto vendita“.
Dopo poco più di un decennio Gioele Castelvetere, Federico Ferrero, Alessandro Malandra e Daniele Crepaldi con la loro Dolly Noire sono entrati nella «vetrina delle idee» del progetto AdottUp, promosso da Piccola Impresa Confindustria in partnership con IntesaSanpaolo .
Partecipano ai corsi organizzati da IntesaSanpaolo nelle Officine Formative e trovato un business angel che li supporta concretamente. Il 13 luglio 2013 fondano Dolly Noire srl.
Ad oggi il brand viene distribuito in 200 negozi in Italia, tre in Giappone, sette in Europa e online in tutto il mondo e l’obiettivo del 2017 è quello di continuare questa espansione a livello europeo.

Voi siete molto legati al mondo dell’hip-hop, da dove nasce questo rapporto?
“Da una passione a livello musicale subito correlato dal prodotto. Quando abbiamo iniziato, il nostro prodotto di punta era il cappellino, lo snapback, che da subito ha attirato a sé grossa attenzione da parte di quelli che sono i grandi rapper di oggi, tra cui Emis Killa, Nitro, Salmo, Clementino.
Questo legame poi si è fortificato, nel corso degli anni, sia a livello umano, sia a livello di merchandising e supporto di eventi.
Noi supportiamo il mondo del rap e in questo ultimo anno stiamo cercando di allargarci amche al mondo street di questa cultura.
Abbiamo molta influenza nella street art del writing, stiamo puntando molto sui dj, il nostro dj ufficiale è Slait di Machete, poi sponsorizziamo diversi snowboarder, surfer e skater e puntiamo tantissimo sulla fotografia”.
Attualmente Dolly Noire sta sponsorizzando il progetto di Rise Beatbox, di cui è stata registrata settimana scorsa il primo episodio della seconda serie.
“Il progetto – ci spiega Daniele – nasce a livello musicale per poi arrivare a matchare le diverse culture urban e street. Abbiamo fatto sfidare un breaker, un writer, un ragazzo che va in bmx, uno snowboarder e così via.
Il nostro obiettivo è quello mi mixare mondi diversi dalla musica, alla moda, allo sport“.
Per la collezione primavera estate 2017, Dolly Noire ha deciso di fare un altro passo avanti, creando una collezione primavera estate giovane, fresca e che continui a raccontare una storia, come le precedenti. Viene infatti rilasciala la collezione “Mythos“, che narra la mitologia greca in tutta la sua bellezza, da Apollo a Medusa passando per
Ercole, senza perdere l’impronta street che caratterizza il Brand.

“Dopo le creazioni ispirate alla Divina Commedia di Dante, i protagonisti di questa nuova linea prendono vita dai libri omerici, l’Odissea e l’Iliade. Epici racconti che per sempre riecheggeranno nella storia!” Ci dice Daniele.
“Le straordinarie leggende dei miti greci sono ricchissime di creature e mostri mitologici, eroi gloriosi e potentissime divinità. La bellezza e la ricchezza di questi racconti ci ha ispirati a scegliere la mitologia greca
come lo scenario perfetto per la nostra nuova collezione.
Noi affidiamo le grafiche ad artisti provenienti da tutto il mondo che, in base al loro stile, interpretano le grafiche e i pattern principali della collezione.
Il simbolo di questa collezione è il pattern Mythos che viene reinterpretato con oggetti street, come lo skateboard, il tira pugni o lo snapback“.
Materiali innovativi, grafiche di grande impatto ed un filo conduttore che collega tutte le collezioni, questo è Dolly Noire e questa è la collezione Mythos, dove i grandi dei greci scendono in strada, restando tutti connessi all’Hashtag #StayBrave.
