Dal 4 al 9 aprile ciò che la gente comune chiama Milano Design Week o più realisticamente #openbar week, per gli estimatori della cultura e della movida notturna rappresenta una sfida di Pista Cifrata versione hardcore della Settimana Enigmistica.
Districarsi in un mare di eventi non è mai facile, ma quando la Nike organizza un Raw Air Party per festeggiare la Air Revolution ed il lancio della VaporMax, trovi addirittura centinaia di eroi disposti a smazzarsi una alley-cat di 7 km con l’hangover della sera prima.
Per testimoniare questo fenomeno giovedì 6 aprile sono andata ad Aero Gravity, uno spazio che ospita il più grande simulatore di caduta libera al mondo. Non avevo idea di cosa fosse esattamente finché i primi temerari si sono lanciati in questa assurda esperienza. Ragazzi in tute corallo che sfidavano la forza di gravità facevano da background al palco che avrebbe ospitato la Machete crew ed altri special guests.
“Be a rebel against convention” non poteva che essere dunque statuto migliore per uno show così dichiaratamente improvvisato ma d’impatto. Lazza e Zuno i primi rapper sia a salire sul palco che ad essere entrati nel progetto 333 Mob, collettivo ed etichetta discografica diretti da Low Kidd e Dj Slait presenti in consolle. A seguire Dani Faiv, accompagnato nel suo percorso artistico e sullo stage da Jack The Smoker. E infine, in un crescendo esponenziale di fotta, si sono susseguite le performance dei Machete Warriors Axos, El Raton, Nitro e Salmo fino a mezzanotte, regalandoci anche un nuovo incredibile inedito di cui potete leggere qui.
Sul palco nessuna pietà, dal 2012 ancora i King’s Supreme della scena.