Dopo il successo dell’articolo su Ghali, mi sembrava doveroso occuparmi di un gruppo che sta sconvolgendo l’ambiente della musica rap con il proprio stile del tutto innovativo e originale.
Purtroppo non avendo trovato niente del genere, mi limiterò a parlare della D.P.G. – Dark Polo Gang.
Devo ammettere che la parte più difficile dello scrivere questo articolo è stata dover ascoltare dall’inizio alla fine “Twins” ovvero l’album appena uscito di Tony e Wayne, due dei componenti della “Gang” ma che vede i featuring in svariate tracce anche degli altri membri.
Ascoltare questo album, a dir la verità ha avuto anche i suoi aspetti positivi, infatti in seguito si rivaluta tutto il resto, ad esempio anche un Greatest Hits di Pupo può apparire come un capolavoro della musica mondiale al confronto.
Ma andiamo ad analizzare insieme alcune parti dei testi.
Do una costola alla gang, sono Marilyn Manson
Ecco… giusto per iniziare bene. Tutti sanno perché quel pazzo di Marilyn Manson si è tolto una costola, lo stesso motivo per il quale l’ha fatto anche D’Annunzio. Non so se è il caso di andarne fieri…
ho tre collane al collo sembro un cono gelato
A quanto pare nell’immaginario della DPG i coni gelato se ne vanno in giro con le collane al collo… Ma che ne sappiamo noi??
Balli il tip tap quando faccio una rima
A questo proposito direi proprio che il pericolo non c’è.
Comunque voi avvisate se sentite i DPG chiudere una rima che corro subito a prenotare le lezioni di tip tap.
DPG Dark Gang, siamo la Bibbia
Quindi una marea di minchiate. Ok, qui concordo.
Vestito rosa sembro Baby K
Oh… io sarò all’antica ma continuo a preferire Baby K vestita di rosa.
IPhone 7 in tasca, in bocca ho tre Motorola
Caro Side… ma che bocca grande che hai! Per dire meglio le cazzate??
Ma il pezzo che più mi incuriosiva era sicuramente “Side e Wayne” perché a giudicare dal titolo mi sono immaginato un pezzo autobiografico, nel quale i due rapper (o trapper, o insomma come volete chiamarli) raccontavano la loro storia, il classico “storytelling”. Quindi mi appresto ad ascoltare:
Lei vuole Side e Wayne (Eh)
Vuole vestire Bape
Vuole andare a Taipei (a Taipei)
Ho tempo solo per i miei (per i miei)
Si giusto, un mini ritornello a inizio brano ci sta… è più incisivo, adesso vai con lo storytelling! Mi immagino già un inizio tipo “Nato ai bordi di periferia…”
Lei vuole Side e Wayne (Eh)
Vuole vestire Bape
Vuole andare a Taipei (a Taipei)
Ho tempo solo per i miei (per i miei)
Va beh ci sta ripetere due volte il ritornello, ancora più incisivo.. Ora sicuramente parte: Nato ai bord…
Lei vuole Side e Wayne (Side e Wayne)
Vuole andare a Taipei (a Taipei)
Vuole vestire Bape (Bape)
Ho tempo solo per i miei (per i miei)
Tre volte un ritornello a inizio canzone può sembrare noioso, è vero.. ma se poi parte lo strofone tutto è perdonato, e io sento che sta per partire:
Lei vuole Side e Wayne (Side e Wayne)
Vuole andare a Taipei (a Taipei)
Vuole vestire Bape (Bape)
Ho tempo solo per i miei (per i miei)
Ok ci rinuncio. Lo storytelling sarà per un altra volta…
Ma i DPG hanno un’ossessione, una vera e propria ossessione. Per cosa? Per “la tua tipa”. O “la tua troia” nell’accezione più poetica del termine. Si proprio la tua tipa, di te che stai leggendo e di te che hai ascoltato l’album, insomma loro vedono “la tua tipa” ovunque! A proposito.. sai con precisione dov’è adesso? Con la DPG, ovvio!!
Non ci credete? Ecco qua: (intanto se trovate una rima fate un fischio che ho pronte le scarpe da tip tap)
Traccia 1:
La tua tipa non vede l’ora (Yah, yah)
La faccio spogliare poi ritorna in strada (Ehi)
Traccia 2:
Porto la tua troia a cena e poi non gli pago il conto
Spilorcio…
Traccia 3:
La tua tipa la suono come Eric Clapton
Traccia 4:
Dalla tua troia in strada, baby, sai che prendo la stecca
Traccia 5:
La tua tipa sopra di me, mi chiama Papi Chulo
Traccia 6:
Adesso la tua troia mi conosce bene
La mando a casa senza fare niente
Contento te….
Traccia 7:
La tua tipa mi cerca in ogni angolo
Mi sale sopra vestita da gattopardo
Traccia 8:
La tua tipa vuole essere la mia sposa
La tua puttana si fida di me
La tua tipa in una gang bang
Qua si esagera, triplete!
Traccia 9:
La tua tipa la conquisto con un mazzo di fiori
Romanticone…
Traccia 10:
Lei vuole Side e Wayne (Eh)
Vuole vestire Bape
Vuole andare a Taipei (a Taipei)
Ho tempo solo per i miei (per i miei)
E niente, qua è ripartito il loop…
Traccia 12:
Prendo la tua tipa e ci flexo
Traccia 13
La tua tipa vede la gang vuole succhiare qualcosa
Traccia 15:
Sto con la tua tipa come Leonardo DiCaprio
Colpo di scena! Manca la traccia 11, nella quale non solo non c’è nessun riferimento alla “tua tipa” ma addirittura troviamo (non una rima, quello non sia mai) ma:
Nel letto con la mia tipa
Sativa non fumo indica
Proprio così, ha detto “la mia tipa” e non “la tua tipa“! Quindi nessuno osi più dire che i testi della DPG sono tutti uguali.
Avrete notato che manca anche la traccia 14, ma c’è un motivo ben preciso per cui non compare “la tua tipa” e viene spiegato nel testo:
Lei voleva durasse di più
E quindi meglio non fare figuracce…
Bisogna anche aggiungere che iniziando ad ascoltare questo disco ho trovato abbastanza fastidiosi quegli “skrt skrt” ed “Eskereeee” che continuano a ripetersi incessanti ogni dieci secondi in tutti i brani, ma poi andando avanti nelle tracce mi sono reso conto che quei versacci erano le cose più sensate in mezzo ai vaneggiamenti vari degli interpreti di questo album. E quindi mi è toccato rivalutare anche quelli.
Insomma in conclusione: Amir ha paragonato la DPG ai Beatles, loro stessi si definiscono nell’album i nuovi Backstreet Boys… ma il paragone definitivo è tutto nel brano n. 8 del disco, ovvero: “Cobain“.
In questo caso mi trovano pienamente d’accordo: anch’io mi auguro che loro facciano come Kurt Cobain.