Rap ItalianoArticoliGionni Gioielli, da "YBS" a "Pornostar", passando per un...

Gionni Gioielli, da “YBS” a “Pornostar”, passando per un dissing di Fabri Fibra.

Dopo il successo di Young Bettino Story, Gionni Gioielli è al lavoro per il suo nuovo disco "Pornostar" in uscita a settembre.

-

Gionni Gioielli - Foto di Fabio Zito

 “Al disco nuovo ho iniziato a lavorarci una decina di giorni fa, ho fatto quattro pezzi oggi ne ho scritto un quinto. A settembre è pronto…si chiamerà Pornostar”. 

È passato poco più di un anno da quando Gionni Gioielli, personaggio di culto e indiscutibile opinion leader del rap italiano, ha pubblicato “Young Bettino Story”. 

Un disco che doveva rappresentare il canto del cigno di un artista che, con quello che nel frattempo era diventato il rap italiano (o presunto tale), aveva poco a che spartire. Come ha detto Gioielli stesso “ho fatto il mio disco e poi pensavo di togliermi dai coglioni, questo era il mio piano.

E invece… E invece “YBS” è diventato una piccola gemma del rap indipendente made in Italy. Moltissime recensioni positive dal pubblico e addetti ai lavori, incluso l’illustre endorsement di Franco126 in un’intervista. 

La risposta è stata così positiva da fargli cambiare idea e spingerlo a produrre altri tre dischi indipendenti: MOMA con Blo/B, Anonima Sequestri con Lil pin, e Michele Alboreto, l’ultimo.

“Erano riusciti addirittura a convincermi a fare un producer album. Ho mandato i beat a una decina di rapper ma, come da copione, me ne sono tornati indietro con la strofa solo due. Ai rapper devi stare dietro, pressarli, io non ne ho più voglia…”. 

Proprio così è nato Michele Alboreto, disco che ha visto tra gli altri la partecipazione di Armani Milano, un giovane rapper scoperto e lanciato da Gioielli stesso tramite un contest online da lui indetto qualche mese fa. 

“Mi ha mandato la sua strofa, ai tempi lui non si chiamava manco così, ma siccome non mi aveva scritto il nome e il file si chiamava Armani Milano, ho deciso di ribattezzarlo. E’ bravo, ha 23 anni. La gente sono 10 anni che mi dice che non sono hip-hop quando sono l’unico che mette le strumentali in free download e tira su un artista dal nulla. Trovalo uno più hip-hop. Questo è hip-hop per me. E’ divertimento”. 

Quando si ascoltano i dischi di Goielli si ha sempre la netta impressione che siano dominati dall’istinto, dal vibe del momento e che non vi sia molto spazio per la programmazione, la promo o tutte quelle “rotture di coglioni”, come le chiamerebbe lui,  tipiche di chi deve fare rap per pagare il mutuo.

Con Pornostar, le cose sembrano non essere cambiate, sia in termini di programmazione sia per quanto riguarda i videoclip, sempre grandi assenti di questa seconda “golden age” dell’artista made in Adriacosta. 

“Io faccio tutto a cazzo. Faccio quello che mi prende bene, mi metto lì coi sample che mi piacciono, mi metto a scrivere le mie stronzate… giusto i featuring cerco di pensarmeli prima. Di video non ne faccio. Mi piacerebbe farne uno figo con una bella storia ma non ho voglia.

Siccome di fare un video in cui mi compro le scarpe e la camicia non so che farmene, se devo spendere 3000 euro per un video preferisco fare un viaggio…”. 

Parlando con lui poi, è quasi impossibile non finire a parlare di musica in generale o dello stato di salute attuale della scena italiana. 

Così, a poche settimane di distanza dalla pubblicazione del Machete Mixtape era inevitabile che si finisse a parlare dell’ultima opera di Salmo e soci. 

“Mi fa cagare. Ma se è per questo mi aveva già fatto cagare Playlist. Non dico che siano fatti male anzi, sono fatti benissimo. Semplicemente a me quella roba non piace, mi fa cagare ascoltarla”. 

Ed è proprio la stroncatura del disco del momento che spinge il rapper ad analizzare con estrema lucidità il complesso rapporto che molti artisti sembrano avere con la possibilità che il loro disco non possa necessariamente piacere a tutti. 

“In Italia se dici che il disco di qualcuno non ti piace la gente pensa che li stai infamando come persona e ti dicono ti ammazzo figlio di puttana. Sono così scarsi a fare i dissing che devono minacciarti a botte…

Se ti dico che hai fatto un disco di merda cosa sarà mai? il mondo è pieno di dischi di merda…” 

La conversazione poi, come spesso accade le persone che hanno sempre qualcosa da dire, ha migrato verso argomenti più stimolanti del rap italiano come l’NBA (“Sono super gasato per la nuova stagione NBA, tutti questi cambi di maglia…è la lega più figa del mondo. Sia mai che anche il calcio impari qualcosa. Dovrebbero fare una super lega anche loro…”) o come un presunto dissing che Fabri Fibra avrebbe rivolto allo stesso Gioielli nel lontano 2013. 

Il brano era “A me di te” contenuto nel disco Guerra e Pace e, effettivamente, nella seconda strofa c’è un passo che sembra davvero rivolgersi al rapper di Adriacosta. 

Il sangue ci ribolle, il vero rap non parla di gioielli

E di assegni bancari finché spendi soldi di famiglia

Come i gioielli, dopo di che sistemerai le cipolle sopra i bancali

Come si fa a dire che il riferimento sia a lui? Gioielli ha un passato nel mondo della ristorazione, il che spiegherebbe la rima sulle cipolle e i bancali… sti cazzi, raccontato da lui fa ridere e della veridicità della cosa frega poco. 

“Anni fa, quando ero in giro con Adriacosta mi veniva spesso chiesto se fossi ricco di famiglia e non riuscivo a capire perché. Io non ascolto molto il rap italiano e Fibra lo ascolto anche meno, non sapevo nulla ne della rima ne del pezzo. 

Non so se è vero, però fa ridere perché sentendo le parole sembra davvero parli di me ma poco importa, sarebbe divertente chiederglielo. Una volta avevo il numero, eravamo amici, nel 99… hai presente quando faceva rap bene?” Ride. 

Gionni Gioielli, clonatelo. Aspettando Pornostar.

Diego Carluccio
Diego Carluccio
Diego Carluccio nasce, in tutta la sua presunzione, il 26 ottobre del 1990. Ora di pranzo. Essendo la modestia il marchio di fabbrica della casa, pare abbia dato suggerimenti e consigli su come affrontare il parto allo stesso medico primario. Volendo affossare l’insopportabile luogo comune secondo il quale “dai licei esce la futura classe dirigente”, si iscrive al liceo classico e, sebbene provi a farsi espellere e/o bocciare ripetutamente, consegue l’impareggiabile successo di diplomarsi in 5 anni con un sensazionale 60/100. Da segnalarsi la tesina di laurea: un mix di Ramstein, Marilyn Manson e Neonazismo. Iscrittosi per sbaglio alla facoltà di legge alla statale di Milano, rimane ripetutamente intrappolato all’interno di quel subdolo e tentatore tragitto che connette la fermata “Missori” e l’aula di Diritto Privato. Ritiratosi dai corsi a metà anno, dedica il resto della stagione 2009-2010 al fancazzismo professionistico. Desideroso di ottenere una laurea però, scegli la carriera universitaria che ha il maggior numero di punti di contatto con la disoccupazione perenne: nel 2011 si iscrive al Dams. Laureatosi con il voto di 99/110, in onore dei kg e del numero di maglia dell’idolo di infanzia Antonio Cassano, conclude la propria esperienza universitaria con un tesi dedicata a “Fabri Fibra” e al rap italiano. Prima tesina nazionale a contenere un numero di parolacce superiore a quello dei segni di punteggiatura. Come ogni buon “critico” giornalista che si rispetti, non manca, tra le esperienze del giovane Carluccio, un fallimento artistico. Firma nel 2015 un contratto discografico con una label minore sotto lo pseudonimo di D-EGO MANIA. Il disco “Non è un paese per rapper” riesce nell’ardua impresa di vendere meno copie dell’esordio discografico dei Gazosa. Ora vive a Londra, frequenta un Master in Digital Journalism e lavora nell’organizzazione eventi per uno degli hotel più lussuosi della capitale britannica, ma non preoccupatevi: la sua vera passione è dirvi quanto fate schifo. ALTRE COLLABORAZIONI: Rolling Stone, Noisey, Il Milanese Imbruttito

Le ultime

“Booomers” è il nuovo ep di Barf, Posaman e Lexotan (vietato ai minori di 20 anni)

E' uscito a dir la verità già da un mesetto circa, ma un pò a causa delle ferie, un...

Il nuovo singolo di Maury B è con Ensi: “Hell of T.O.”

"Quando abbiamo ascoltato la mia strofa in studio su quel beat così potente e ci chiedevamo quale altro rapper...

Nino Nath “IS BACK”! Ecco perchè sono tornato sulla scena (intervista)

Vi abbiamo parlato qualche tempo da dell'uscita del nuovo ep di Nino Nath, rapper e produttore siciliano che ha...

5 pezzi rap anti-tormentone estivo da non ascoltare sotto l’ombrellone

Mentre impazza la guerra tra i tormentoni estivi, tra una Disco Paradise e una Italodisco, noi invece vi proponiamo...

Interviste

Nino Nath “IS BACK”! Ecco perchè sono tornato sulla scena (intervista)

Vi abbiamo parlato qualche tempo da dell'uscita del nuovo...

Questo, potrebbeInteressarti!
Selezionati per te!