Rap ItalianoNews Rap Ita1giorno vivi, 1giorno scrivi: in arrivo il primo libro...

1giorno vivi, 1giorno scrivi: in arrivo il primo libro di Dargen D’amico

-

Lo so, lo so.

Cari fan di Dargen D’amico so che sarete delusi dal leggere questo articolo.

Si, delusi, perchè la notizia è vera, ovviamente, ma non sappiamo dirvi praticamente nulla di più!

Quello che sappiamo è che Dargen ha fatto il giro del mondo, più o meno; dov’è andato, di preciso, non si sa; quello che ha trovato, nemmeno; ma quello che cercava era se stesso.

Confusi? Anche noi.

Stupiti? Non più di tanto, in fondo si tratta pur sempre di Dargen D’amico.

Cerchiamo di fare chiarezza.

Dargen D’amico è di recente tornato da un viaggio in giro per il mondo, viaggio in cui era partito alla ricerca del senso della vita e delle giuste motivazioni per scrivere il suo primo libro.

Tutto qui? No!

Da ieri sera, durante il programma radio Pinocchio (quello con La Pina per intenderci), in onda su radio Deejay dalle 18, verranno trasmessi gli audio delle riflessioni del nostro Cantautorap preferito proprio in merito a questo viaggio, alla vita, alla scrittura.

Il progetto e, forse, il titolo del libro è proprio 1giorno vivi, 1giorno scrivi; ecco le dichiarazioni di Dargen in merito:

1giorno vivi, 1giorno scrivi. Non c’è altro modo per dotarmi di novità in questo momento. Qualche settimana ambulante guidata dal caso, dalle case, dalle cose, che poi ho scoperto che sono sempre io. Registrare la vita in lingue che non capisco, che poi è lì che costringi l’immaginazione a colmare le immagini. Non so ancora bene quante;  mi sono dato qualche settimana per accogliere  materiale senza quel sano spirito critico che quando funziona media tra il dire il fare ma quando non funziona diventa irragionevole senso di inferiorità rispetto al passato. In Italia sono perseguitato dal classici, mi inibiscono il contatto con il nucleo universale della narrazione e quello che scrivo finisce sempre il un cantiere abbandonato. Oggi invece non buttare niente, ogni sguardo avrà un peso, solo non chiudere gli occhi. L’intenzione schietta è di scrivere senza musica – un libro? – qualsiasi cosa dovesse accadere sarà quella giusta. Ma senza musica è davvero diverso scrivere, è davvero scrivere, senza diversivi protettivi. E’ necessario per conoscersi, svegliarsi assieme senza trucco senza carapace con l’alito sparecchiato. Se ce n’è, è lì che capisci l’amore. Perché la musica annoia, distrae, invade sia chi scrive sia chi ascolta, in ogni caso è difficile fare finta che non ci sia. Ora non dico che la musica porti a dire cose che non vorrei, però porta a esprimerle in una maniera che spesso contrasta con l’idea originale alla radice del testo. E in sintesi la stessa cosa detta in due modi diversi,è due cose diverse. Oggi invece vorrei essere uguale a me stesso.

Sourcedeejay.it
Giacomo Jack Frigerio
Classe 1993, Giacomo Jack Frigerio vide per la prima volta la luce in Monza e da allora vi vive più o meno stabilmente. Dopo un percorso scolastico travagliato capisce che le cose che li vengono meglio sono scrivere e sputare sentenze; da allora si dedica ossessivamente a queste due. Opinionista per Hano.it dal 2015 e frequentatore assiduo di osterie, trattorie e vinerie; tra i suoi hobby potete trovare: l'hip hop, la musica, le tavolate di amici, poltrire e guardare la pioggia da un luogo asciutto

Le ultime

Intervista a Michael Sorriso: “forse è solo utopia, ma credo che i soldi si possano fare con dignità”

Venerdì 19 maggio è uscito il nuovo ep del rapper torinese Michael Sorriso, un progetto di 7 tracce prodotte...

“Magneto”, fuori ora il nuovo album di Greve e Ford78

Una collaborazione decisamente inedita quella tra il rapper (e beatmaker) torinese Greve e lo storico producer dei Brokenspeakers Ford78...

A tre mesi dall’uscita “Gelosa” di Finesse è di nuovo al #1 della top 50 Spotify

Quando tre mesi fa a Milano sono apparsi dei cartelloni che annunciavano un nuovo pezzo con 3 kings di...

Il nuovo singolo (sempre in latino) di Yozot: “Animvla Vagvla Blandvla (Gateway)”

Dopo il precedente singolo, che ci aveva colpito per il fatto di essere interpretato completamente in latino, il rapper...

Interviste

Questo, potrebbeInteressarti!
Selezionati per te!