Ieri sera Achille Lauro e Boss Doms hanno fatto il loro ingresso a Pechino Express su Rai2, inutile dire che mi hanno tenuta incollata alla TV dall’inizio alla fine, ma stamattina, leggendo i commenti dei telespettatori del reality su Facebook, una domanda mi picchiava in testa: l’Italia è pronta per loro?
Noi ovviamente sì, noi li seguiamo, li amiamo, sia sopra i palchi, sia quando ci fanno ridere con SEEEH e MI AGGRADA, noi e quando parlo di noi intendo in primis la redazione di Hano.it e in modo più allargato tutti i loro fan, li supportiamo e li seguiamo da sempre, ma al di là di questa cerchia, al di là della cerchia che gira intorno al mondo del rap, le persone, l’italiano medio che guarda la tv e che magari sente un altro tipo di genere musicale che percezione ha dei nostri amati Ragazzi Madre?
Ecco, ieri, come dicevo prima, ho visto la puntata e non nego di aver apprezzato e visto molto più veri e genuini loro due rispetto a tutti gli altri concorrenti che, ovviamente, hanno più confidenza con le telecamere e gli show televisivi, non nego di aver riso fino alle lacrime quando Lauro ha insegnato ai bambini filippini a dire “SEEEH”, o quando parlava in un inglese un po’ maccheronico, supportato dall’amico di sempre Boss Doms, loro due a mio avviso sono una forza della natura, sia musicalmente, sia come persone e quando mesi fa ho saputo che stavano girando Pechino Express, ho pensato finalmente. Finalmente in un canale Rai qualcuno di nuovo, finalmente qualcuno un po’ fuori dai soliti schemi, dai soliti stereotipi tutti omologati, finalmente un po’ di aria fresca, per la prima volta accenderò la televisione e guarderò la Rai. Ho anche pensato, avendo avuto l’opportunità di conoscere entrambi, che sti due ragazzi si meritano tutto quello che stanno avendo, perché non gli è piovuto da cielo durante un temporale estivo, ma se lo sono guadagnati, giorno dopo giorno, nei mesi e negli anni, partendo davvero da zero. E così come sono felice di vedere Shade e Fred De Palma in tv, o Fabri Fibra in uno spot, sono altrettanto felice che questi due ragazzi abbiano avuto questa opportunità.
Ma il punto non è quello che penso io, non vale niente se apriamo i nostri social e vediamo i loro post, quelli dei loro amici e colleghi che li supportano o quelli dei loro fan, noi tutti siamo solo una piccola minoranza a confronto del pubblico italiano, perché, diciamoci la verità, in quanti al di fuori degli appassionati del genere rap conoscono Achille Lauro e Boss Doms? Ma anche Guè Pequeno e Marracash. Certo, a noi sembra impossibile una cosa del genere, ma è un fatto assolutamente reale. Mi rendo così conto che, forse, siamo noi che viviamo in un mondo che a volte non rispecchia quello reale o che crediamo che i cantanti che siamo soliti ascoltare siano per forza di cose conosciuti a tutti. Eppure il rap, dico rap in generale anche se Lauro non fa rap, non è ancora così conosciuto al grande pubblico, noi ci illudiamo ma non c’è niente di così sdoganato come pensiamo, certo, qualcosa si sta muovendo, le cose piano piano stanno cambiando, l’Italia sta accettando il rap, anche se lo sta facendo in modo passivo e lo considera più un fenomeno da circo che un genere musicale degno di nota e rispetto, con una sua solida storia alle spalle, al pari di tutti gli altri generi.
I commenti che ho letto stamattina nei confronti di Lauro e Edoardo mi hanno fatta incazzare, ma anche riflettere.
A me sembrano due poveretti che hanno subito danni cerebrali….era meglio se gli eliminati fossero stati loro. Speriamo li rispediscano a casa nella prossima puntata..
Mi dispiace per Las Estrellas, in fin dei conti potevano farli restare e mandare via i compositori! Per il resto puntata bella, divertente e allegra. Il discorso fatto dai modaioli insensato e insignificante..potevano scegliere scusa migliore!
I piu’ brutti e antipatici concorrenti di pechino…non sono neppure simpatici. Perche’ i modaioli non li hanno eliminati e’ un mistero. A sto punto lasciavano hli egger
Sempre peggio…… alla prossima prendete i tossici direttamente
Non so chi siano …
dubito che possano comporre qualcosa di musicale …
non si capisce niente quando parlano e mi sembrano dei fattoni !
Mi chiedo perché la produzione li abbia scelti , I bambini non guardano Pechino Expres
I peggiori di tutte le edizioni di Pechino… peccato perché rovinano un programma interessante
Immensamente sfigati e maleducati . Pechino mi hai deluso tantissimo con questa scelta .
E questi sono solo alcuni… tipico dell’italiano medio puntare il dito contro qualcosa che non conosce, o che è “diverso” da quello che è soliti vedere, ancora più tipico dell’italiano medio andare a sputare sentenze gratuite sui social senza neanche minimamente informarsi di chi siano le persone sulle quali sta sputando sentenze, e fino a qui niente di nuovo. Quello che davvero mi lascia perplessa è di come, ad oggi, nel 2017, la gente si scandalizzi ancora per due tatuaggi o i capelli colorati e giudichi le persone basandosi su queste frivolezze. Si credono persone di spessore, ricche di valori profondi e integerrimi e invece sono dei bigotti, del resto la televisione ci ha abituati a vedere culi e tette ovunque, ma quando si tratta di tatuaggi e capelli tinti, si pensa che siano di cattivo esempio per i bambini. Per fortuna, oltre a questi pessimi commenti, ce ne sono altri positivi, ma diciamo che la maggioranza è rimasta “indignata” e la cosa, personalmente, non mi aggrada per niente.
Il mondo, o meglio il pubblico medio italiano che guarda i reality in tv non sembra essere ancora pronto per Achille Lauro e Boss Doms, almeno dai commenti di questa prima puntata. Spero che si ricredano e anche se non dovessero farlo, sti cazzi, noi, a differenza loro, abbiamo la fortuna di conoscere la loro musica e sappiamo che, tornati da quell’esperienza, ci hanno regalato “Amore Mi” e a noi basta così.