Dal 28 febbraio 2019 disponibile il nuovo album di Ibo Montecarlo su tutte le principali piattaforme digitali di streaming.
Un viaggio musicale attraverso 12 tracce inedite, intermaente scritte e prodotte dallo storico rapper cagliaritano, con la partecipazione di Tao (Mentispesse), Lil Pin (Parabellum) e Kique’.
Il disco, sara’ disponibile in tiratura limitata (100 copie) su cd oltre che in formato digitale sulle principali piattaforme streaming. Pre-Order: ibo.alettertomyself@gmail.com
Interamente scritto, prodotto e registrato da Ibo ad eccezione del master curato da Kique’, il disco nasce tra il 2017 e il 2018 con l’idea di dar vita un progetto che avesse come comune denominatore un suono rap omogeneo, ben definito, scarno e ridotto all’osso nella sua rappresentazione piu’ naturale… campioni beats e rime.
“In questo periodo caratterizzato da autotune, suoni sintetici e ritmiche raggaeton, per questo progetto ho sentito il bisogno di tornare alle mie origini” – afferma Ibo – “ad un suono basico, come si usava una volta, quando i beats erano loops con pochissime variazioni e le strofe rappate e non canticchiate. A differenza dei miei precedenti lavori, solitamente molto vari e con un numero elevato di tracce, in questo disco ho cercato di dare un omogeneita’ di fondo a tutte le tracce, sia per quanto riguarda la parte musicale, sia per gli argomenti trattati nei testi“.
Ibo Montecarlo A letter to myself Tracklist
- I heard you were dead (intro)
- I didn’t know
- Da sempre, per sempre
- Yamazaki
- A letter to myself
- Il mio rap
- The devil is dope feat. Tao & lil pin
- Orio al serio
- Se guardo avanti
- Tutto bene
- The kiki feat. Tao
- Non cambia feat. Kique’
Di grande spessore artistico, il contributo grafico di j.o. (mentispesse – amadteaparty),
Talentuoso fotografo, dallo stile inconfondibile, che si sta facendo largo nel panorama artistico underground come narratore di storie attraverso immagini, che ha ideato e realizzato completamente a mano, senza l’aiuto di nessun software, la copertina dell’album.
L’insieme di questi elementi rende “A letter to myself” un progetto classico e fresco allo stesso tempo, dedicato ai numerosi fan del rapper cagliaritano e pensato per coinvolgere e avvicinare un pubblico più giovane che imparerà a conoscere ed apprezzare il caratteristico stile di Ibo.