ESCLUSIVA – The Golden Edge Vs. Amerigo Gazaway: l’intervista!
La versione in inglese è disponibile QUI.
C’era una volta un ragazzo che mi ha fatto scoprire alcuni eccellenti lavori che possiamo chiamare “collaborazioni concettuali” o mash-ups, se preferite.

Il nome di questo ragazzo è Amerigo Gazaway, beatmaker, produttore e musicista originario di Nashville, in Tennessee. Finalmente sono riuscito a raggiungerlo ed a fare una bella chiacchierata riguardo all’Hip-Hop e, più in generale, alla musica.
Prima di tutto, chi è Amerigo Gazaway? Ti conosciamo per i tuoi lavori incredibili, dai mash-ups ai beat tape. Da dove la tua musica trae ispirazione?
La mia musica trae ispirazione da molti luoghi (inclusi i negozi di dischi, ma non solo quelli). Tra le altre fonti che mi vengono in mente posso citare Miles Davis, Carl Sagan, i videogiochi, la musica Brasiliana, il Southern Hip-Hop, il soul, il funk e la pop culture. Mi piace pensare a me stesso come un “archeologo musicale”, uno che riporta alla luce tesori musicali e li ravviva, mettendo in essi nuova linfa vitale.
La prima volta che ho ascoltato “Yasiin Gaye” ne sono stato completamente rapito. Il mio primo pensiero è stato “com’è possibile far suonare in modo cosi uniforme due generi musicali che sono diversi sia come collocazione temporale che come stile?” Come scegli i protagonisti dei tuoi lavori?
Generalmente provo a scegliere artisti che hanno qualcosa in comune tra loro, che può essere l’approccio musicale, piuttosto che la loro filosofia o i contenuti del loro testi. Quello che davvero provo a fare è tentare di far “conversare” un artista con l’altro attraverso lo spazio ed il tempo.
Credo che questo significhi una profonda conoscenza del catalogo musicale degli artisti che scegli. Scommetto che tu sia un grande fan dell’Hip-Hop, ma immagino che ci sia un grande processo di ricerca prima di iniziare un progetto.
Assolutamente. Passo molto tempo a ricercare dischi, accappella ed ascoltare e ricercare i samples che poi utilizzo. Inoltre provo a conoscere il più possibile la storia degli artisti stessi, attraverso biografie, interviste, documentari. E’ un processo gratificante perché ti porta ad apprezzare meglio la musica e l’artista, magari imparando a conoscerlo sotto un nuovo punto di vista.
I tuoi due ultimi progetti sono incredibili: “The Miseducation of Eunice Waymon” e “The B.I.G. Payback” mescolano alcuni dei miei artisti preferiti di sempre come Biggie e Lauryn. Raccontaci qualcosa sul processo creativo dietro a questi lavori.
Il progetto tra Nina e Lauryn è uscito quando venni invitato a parlare all’EMP Pop Conference a Seattle, WA e la Professoressa Zandria Robinson mi sfidò a creare un lavoro che celebrasse le donne-artiste. Ovviamente accettai la sfida ed iniziai a lavorare a quello che successivamente sarebbe diventato “The Miseducation of Eunice Waymon”.
“The Notorious J.B.’s” invece è uno “spin-off” di un altro progetto che feci, intitolato “J.B. & The Soul Mates – The Big Payback Vol. 3”, un progetto in 3 parti insieme a DJ Scratch e J.Period dove remixammo alcuni classici di James Brown. Una di quelle tracce era “The Notorious J.B.’s – Sex Machine Gun Funk”: venne accolta talmente bene che i fans mi chiesero di fare un progetto intero che mescolasse James Brown e Biggie Smalls.
Quanto Soul Mates Project supporta i tuoi lavori? So che tu e Rickey (Mindlin, ndr.) siete amici di lunga data e lui è quasi sempre considerato produttore esecutivo di tutte le uscite. State cercando di connettere l’Hip-Hop ai suoi predecessori attraverso questi mash-ups?
Certo. Insieme al mio partner ed amico Rickey abbiamo creato la Soul Mates Project come una piattaforma per esplorare la connessione tra l’Hip-Hop e gli altri generi che lo hanno influenzato, inizialmente facendolo attraverso questi progetti di mash-up e sperando in futuro di ampliare il brand Soul Mates attraverso articoli sul blog, contenuti esclusivi, interviste, podcast etc.
Mi piacerebbe che Soul Mates fosse una risorsa per tutte quelle persone che vorrebbero sapere di più sulla storia dell’Hip-Hop, del Funk, Soul e della cultura dei Remix.
Questo è probabilmente il modo migliore di condividere conoscenza alle persone. Quanto pensi sia importante sapere “cosa c’è stato prima”? Le radici di una determinata Cultura dovrebbero essere imparate (ed insegnate) prima di tutto il resto. Cosa ne pensi?
Penso sia fondamentale studiare ed apprezzare le radici e da dove arrivano le cose. Come allo stesso tempo penso sia importante non fossilizzarsi sul passato. Personalmente ritengo che queste due cose viaggino a pari passo: solo conoscendo il passato è possibile spingere in avanti la Cultura verso una nuova direzione.
Recentemente c’è una lista online dei TOP 50 emcees che ha destato scalpore. Non ti chiederò di elencarmi i tuoi 50 rappers preferiti, ma almeno la tua TOP 5. Con chi sogni di lavorare in futuro?
Black Thought è sicuramente sulla mia lista! Mi piacerebbe lavorare con artisti che ho già remixato come Yasiin Bey, Common, Bun B, Lauryn Hill, De La Soul, etc. Ultimamente mi è stato chiesto di fare qualcosa con Talib Kweli, quindi vedremo. Sono sempre aperto a nuove collaborazioni, cercando di creare qualcosa di nuovo!
Cosa possiamo aspettarci dalle future releases di Soul Mates Project e su cosa stai lavorando adesso? Abbiamo qualche possibilità di ascoltare il “volume 2” di quanto già pubblicato? Svelaci qualcosa.
In questo momento sto lavorando con Xiomara, una talentuosissima cantante originaria della Bay Area, ad un progetto intitolato “Nineteen Ninety”: un progetto su nuove produzioni influenzato dal sound R&B anni ’90.
Siamo molto contenti di come stia venendo l’album e non vediamo l’ora di pubblicarlo e farlo sentire a tutti. Riguardo ai remixes invece vedremo: sto seriamente pensando di fare un volume 2 di “Fela Soul”, quindi probabilmente esplorerò questa idea strada facendo!
Vogliamo davvero ringraziare Amerigo per il suo tempo e non vediamo l’ora di poter ascoltare qualche nuovo progetto.
Per rimanere informati su Amerigo e Soul Mates Project potete seguire i link qui di seguito!
AMERIGO GAZAWAY Official Site – FB – IG – Bandcamp
SOUL MATES PROJECT Official Site – FB – IG – Bandcamp