Rap ItalianoRecensioniDargen D'Amico - Nostalgia Istantanea (Recensione)

Dargen D’Amico – Nostalgia Istantanea (Recensione)

-


Dargen Nostalgia Istantanea Recensione  

Etichetta: Giada Mesi
Distribuzione:
Anno: 2012

Un futuristico flashback di beat generation” del “Cantastorie” Dargen D”Amico. Abbiamo a che fare con un vinile diviso in 2 parti. A – Nostalgia Istantanea (18 minuti) e B – Variazioni Sul Tema Nostalgia Istantanea (21 minuti). Una visione Audio-poetica di Dargen D”amico. Assolutamente unico nel suo genere Jacopo D”Amico non smette mai di sorprendere, al primo ascolto arriva la musica, al secondo le emozioni, dal terzo in poi cerchiamo di comprendere i suoi pensieri.

Non vorrei svelarvi troppo, ma non aspettatevi un album con tante canzoni e tante tematiche a traccia.
Abbiamo praticamente 2 temi, per essere più precisi 2 storie. Un “album” che richiede concentrazione, assolutamente particolare, unico nel suo genere.

Anche i fan più seguaci potrebbero rimanere “basiti”.
Il precedente album? Dimenticatelo è roba diversa e concepita in maniera differente.

Se vi piace il rap Club e frivolo non sprecate tempo, questa doppia storia è qualcosa sopra le righe, sopra la normale musica, sopra il concetto di “canzone”, è più un doppio racconto, un audiolibro di concetti e rime.

Per tornare alla concretezza, Nostalgia Istantanea esce solo su Vinile (15 Giugno) e su iTunes (1 Giugno) Registrato e mixato da Ada Michelle al Monoloculo di Bovisa a Milano, masterizzato da Sam John al Precise Mastering a Londra UK.
La particolarissima grafica è affidata a Peio Peev. Musica di J. D”Amico e Emiliano Pepe.
Potete acquistarlo su iTunes o sul pregiato vinile.
Buon Ascolto

Valeriano P.

     

Le ultime

Intervista a Michael Sorriso: “forse è solo utopia, ma credo che i soldi si possano fare con dignità”

Venerdì 19 maggio è uscito il nuovo ep del rapper torinese Michael Sorriso, un progetto di 7 tracce prodotte...

“Magneto”, fuori ora il nuovo album di Greve e Ford78

Una collaborazione decisamente inedita quella tra il rapper (e beatmaker) torinese Greve e lo storico producer dei Brokenspeakers Ford78...

A tre mesi dall’uscita “Gelosa” di Finesse è di nuovo al #1 della top 50 Spotify

Quando tre mesi fa a Milano sono apparsi dei cartelloni che annunciavano un nuovo pezzo con 3 kings di...

Il nuovo singolo (sempre in latino) di Yozot: “Animvla Vagvla Blandvla (Gateway)”

Dopo il precedente singolo, che ci aveva colpito per il fatto di essere interpretato completamente in latino, il rapper...

Interviste

Questo, potrebbeInteressarti!
Selezionati per te!