Classe 1983, Giovanni Mei in arte Asher Kuno nasce a Milano. Sul finire degli anni Novanta stringe rapporti con lo scrittore e rapper Mdj+, con il beatmaker Rubo e l’amico del campetto Bat One. Alle soglie del 2000, insieme al produttore Mace, Jack The Smoker e Gomez, da vita al team Spregiudicati, collettivo rimasto attivo fino al 2007 e che è diventato presto simbolo della nuova scuola milanese.
Il primo progetto solista di Kuno risale al 2002, il demo Ceneresplosiva realizzato con la supervisione di Rubo che, oltre a produrre tre brani, cura le registrazioni e il mixaggio dell’album.
L’anno successivo la movida milanese viene letteralmente scossa dallo Show Off, evento settimanale organizzato da Bassi Maestro e Rido Mc con l’intento di dare nuova linfa all’Hiphop underground nel capoluogo lombardo. Gli Spregiudicati spiccano per abilità ai microfoni e alle produzioni, iniziando a farsi conoscere molto di più che per semplici enfant prodige.
The Fotta Maker, è l’esordio ufficiale di Kuno. Uscito nei primi giorni del 2004, riscuote un ottimo successo di pubblico e di critica, confermandosi come uno dei dischi più interessanti della scena Hiphop italiana del periodo.
Nel 2005, insieme a PalladaPhella (del gruppo Palla&Lana), realizza un Ep intitolato Da Bootsleg e presenta il mix-cd di Dj Kamo, On The Real Vol.4, e nel 2006 quello di Gabbaman, Blows 2 da Head. Nel 2008 è la volta di Rolling Flow, street album di 18 tracce con produzioni interamente inedite, “assemblato” da Dj Ronin. A novembre del 2010, Asher Kuno pubblica HallWeedWood Stories Vol.1, un mixtape con vari ospiti, interamente realizzato in poco più di un mese e scaricabile gratuitamente. Il secondo capitolo di “HallWeedWood Stories” invece, esce in aprile 2012, per l’etichetta Honiro.
Diverse partecipazioni in album, compilations, mixtape, e collaborazioni con nomi di spicco come Bassi Maestro, Esa, Tormento, Inoki, Vacca, Emis Killa e Crookers, fanno sì che “Kunetti”, venga considerato uno dei maggiori esponenti della propria città natale.
Fuori a febbraio 2015 il nuovo album da solista, “Spregiudicato“, prodotto in collaborazione con l’etichetta indipendente Sempre Peggio. Estratto da Spregiudicato il singolo "Panini".
5 Cose che non sapevi su "Asher Kuno"
- Quando Asher Kuno cominciò a scrivere le primissime rime, essendo all’epoca un appassionato di Manga, scelse come street name “Kaneda One”, cambiandolo qualche mese più tardi, scoprendo che ne esisteva già uno più grande di lui. Il nome “Kuno” è nato unendo la K e l’1, del suo primo nome
- A 16 anni Asher Kuno fondò una crew chiamata ASH, erano più di 20 persone tra Mc, Dj, Writer e Beatboxer. Il nome “Asher” deriva dall’esperienza in quella crew
- Prima di fare seriamente il rapper, Asher Kuno, ha avuto un lungo passato da writer, ottenendo però scarsi risultati
- In quarta elementare Asher Kuno si fece regalare da sua sorella “Muse Sick-n-Hour Mess Age” dei Public Enemy, cominciò a fare rap molti anni dopo
- Da bambino Asher Kuno ha subito un intervento chirurgico alle corde vocali, fortunatamente la sua voce non ne ha mai risentito
Leggi le "5 cose che non sapevi su…" di tutti i rapper italiani!