Rap UsaNews Rap UsaAKON torna con un grande progetto discografico

AKON torna con un grande progetto discografico

-

AKON, la superstar internazionale, torna con un grande progetto discografico nato dalla sua label Akonik: tre dischi che spaziano tra generi e collaborazioni incredibili toccando tutto il mondo.

Ad ottobre 2019 l’artista ha pubblicato i primi due album “El Negreeto”, che annovera tra le collaborazioni artisti del calibro di Pitbull, Becky G., Anitta e Farruko, un disco che celebra la musica latina. In seguito, AKON ha rilasciato “AKONDA”, un disco che racconta i suoni dell’africa con i feat di Olamide, Kizz Daniel, Skales e Afro B.

A dicembre l’artista pubblicherà “KONNECT”, l’ultimo disco di questa incredibile trilogia che conterrà altre collaborazioni internazionali e un ritorno per lui alla musica urban.

Ognuno di questi progetti rispecchia la versatilità di AKON e il vero spirito imprenditoriale. Akon ha creato una piattaforma mondiale che riconosce non solo le attitudini tradizionali statunitensi, ma anche il talento che proviene dall’America Latina, dai Caraibi e dall’Africa. Questa operazione di integrazione della musica proveniente da tutto il mondo è il segno distintivo di AKON che punta a dare un messaggio forte e chiaro, comunicando che siamo tutti collegati attraverso un linguaggio universale: la musica.

I dischi sono stati anticipati da brani estrapolati da tutti e tre i progetti: due singoli dal suo album afrobeats, “Akonda” che sono “Low Key” “Wakonda”. Gli esilaranti elementi visivi di “Wakonda”, che vede come protagonista il comico dell’Africa occidentale, Michael Blackson, è stato presentato in anteprima su World Star Hip Hop all’inizio di settembre, ed è stato pubblicato insieme al brano “Benjamin”, singolo che anticipa l’uscita dell’ultimo album “Konnect” insieme a “Can’t Say No”. Un mese fa è uscito “Cómo No” un nuovo singolo estratto da “El Negreeto” insieme a Becky G. che ad oggi conta oltre 26 milioni di views su YouTube. Il video è stato presentato in anteprima mondiale su MTV Live, MTVU e gli iconici cartelloni pubblicitari di Times Square Viacom e sulla rete globale di MTV con oltre 60 canali.

Il progetto ha raccolto enorme successo di pubblico e critica raggiungendo numeri incredibili di stream e visualizzazioni.

Nella sua carriera, AKON ha venduto oltre 35 milioni di album in tutto il mondo e ha ricevuto 5 nomination ai Grammy. Affermato artista pop di successo, i suoi numerosi tour e le sue collaborazioni con David Guetta e Daddy Yankee ad Aventura gli hanno dato credibilità in tutti i generi musicali e in tutto il mondo, portando l’artista a realizzare la sua visione e creare l’Akonik Label Group (ALG) che gli fornisce un’infrastruttura per rilasciare musica da ogni regione del mondo.

Chi è AKON?

Cresciuto in una famiglia di musicisti, AKON ha trascorso la sua prima infanzia in Senegal prima di partire all’età di sette anni per vivere negli Stati Uniti a Union City, nel New Jersey. Artista, produttore, imprenditore e filantropo, candidato al Grammy e multi-platino, oggi è una delle voci più influenti al mondo nella musica. Oltre ad avere due album multi-platino, AKON ha avuto 27 brani nella Billboard Hot 100 ed è il primo artista a compiere l’impresa di occupare due volte il numero uno e due punti contemporaneamente nelle classifiche di Billboard Hot 100.

AKON ha collaborato con una serie di artisti di primo ordine appartenenti a generi musicali molti diversi, tra cui Lady GaGa, Eminem, Gwen Stefani, Daddy Yankee, Lil Wayne, Michael Jackson, Snoop Dogg e molti altri.  La visione globale di AKON è radicata nella musica, ma si è estesa fino a includere le energie rinnovabili. La sua iniziativa “Lighting Africa” lo ha messo in prima linea nel Movimento di Sostenibilità, una questione che colpisce profondamente i cittadini di tutto il mondo. Questa piattaforma ha dato ad AKON un palcoscenico globale come filantropo multidimensionale, intrattenitore globale e, con le sue stesse parole, “un imprenditore sociale”.

Di recente, AKON ha annunciato di aver collaborato con l’ex CEO e presidente di Motown Kedar Massenburg per formare il gruppo Akonik Label, distribuito da BMG. Il gruppo di etichette senza precedenti fondato da artisti comprende quattro etichette discografiche distinte: Akonda (Afrobeats), Akonik (Stati Uniti), Jamakon (Caraibi) e Ke Lo Ke (America Latina). Questa è la prima volta che un artista crea un gruppo globale di etichette discografiche dedicato a più generi.

Le ultime

“Poveri mai” il nuovo singolo de “Il Pagante” in uscita il 9 giugno

Nato come una pagina Facebook dal taglio ironico, il progetto denominato "Il Pagante" è diventato successivamente un vero e...

Intervista a Puritano: “Mi piace dare fastidio con la mia musica”

“CHI DIAVOLO È PURITANO?!” è il titolo del nuovo album dell’artista romano, un lavoro che sorprende per la gamma...

G.Love ci riporta ai ’90 con l’ep “Cassa rullante Charleston”

L’amore per la cultura hip hop è l’unico vero collante che tiene insieme questo lavoro... Beats, rhymes and life. Con...

Dj Kamo e Akill Miami pubblicano “Basset Hound” anteprima del loro nuovo ep

Il 2023 è partito a bomba per Dj Kamo che non accenna a dimininuire la sua produzione, infatti dopo...

Interviste

Questo, potrebbeInteressarti!
Selezionati per te!