Rap Italiano“Stray Bop”, il nuovo album jazzy rap dei Bardamù...

“Stray Bop”, il nuovo album jazzy rap dei Bardamù che va oltre la musica

Il nuovo progetto, dal sapore internazionale, è un manifesto di suoni, linguaggi e movimenti culturali

-

Soundtrack: Stray Bop

Credo che il rap sia il genere musicale più variegato. Negli anni, ha subìto evoluzioni, contaminazioni e cambiamenti tanto che oggi sembra difficile delimitarlo in un unico confine sonoro. Un’ulteriore conferma a riguardo, l’ho avuta con “Stray Bop”, il nuovo album dei Bardamù.

«Crossing the music, I wanna play my style»

Come scrissi tempo fa, ho conosciuto la loro musica con un brano, insieme a Tormento, che ha trovato la sua casa proprio in quest’ultimo progetto fatto di jazz e hip hop che va oltre l’aspetto musicale, che fonde la contemporaneità con armonie rétro, che si propone come un manifesto di suoni, linguaggi e movimenti culturali ispirato al bebop newyorkese anni ’40 e alla strada del rap dove s’incontrano culture, memorie e caratteristiche eterogenee. Questo disco nasce dal loro essere, da circa vent’anni, cittadini del mondo e dall’influenza che ogni luogo ha avuto nella musica e, più in generale, nella vita.

«It’s K. Sparks and it’s Bardamù, we do it better / Southside Killer Queens and we rock for ever»

Oltre a “Crossing”, il pezzo con Tormento, il disco è stato anticipato da “Think Of Me”, singolo che vede la partecipazione di K. Sparks al testo e alla voce. È proprio col rapper americano che il duo ha scritto e composto il brano che dà il titolo all’album, “Stray Bop”, uscito in radio e sul web il 27 settembre. Anche per altre canzoni incluse nel progetto sono stati chiamati ospiti di spicco del panorama internazionale come Dj OoO Child, Marianne Solivan, Latasha, Michael Imperioli, Arturo O’Farrill, Roldán (Orishas), Tata Guine e Changuito. Tutta la produzione musicale è stata realizzata dai Bardamù, così come il mixaggio, mentre il mastering è avvenuto presso gli Abbey Road Studios di Londra da parte di Andy Walter che in passato ha lavorato come ingegnere del suono per artisti come David Bowie, Jimmy Page, Coldplay, Kylie Minogue, U2, The Cure, Robbie Williams, Radiohead, The Bee Gees, The Who, Simple Minds e i Beatles.

«Life, I still roll the dice»

Stray Bop” non è solo musica, è lo stato d’animo di chi mescola realtà e culture senza confini di spazio o tempo, è il randagio che trova dimora nelle sensazioni buone, è il nerd che ama il jazzy rap e coglie l’omaggio a Spike Lee nel video del singolo, è un’evoluzione che, ancòra una volta, contamina in modo genuino il rap.

«Segue le luci del blues, scava sempre più giù»

Bardamù Stray Bop Tracklist e Testi

Bardamù - Stray Bop (Cover Album by Giorgio Galimberti)
Bardamù – Stray Bop (Cover Album by Giorgio Galimberti)

Tutti i Testi di Stray Bop sono disponibili cliccando la canzone corrispondente in tracklist.

  1. Stray Bop feat. K. Sparks, Dj OoO Child, Marianne Solivan
  2. Space feat. Latasha
  3. Crossing feat. Tormento
  4. Intermezzo feat. Michael Imperioli
  5. And we will dance the love feat. Marianne Solivan
  6. Think of me feat. K. Sparks
  7. Ciudadano del mundo feat. Arturo O’Farrill, Roldán (Orishas), Tata Guine, Changuito
  8. Roll the dice
Donato Cerone
Lucano dal mezzo sangue pugliese (un po' come nel film di Harry Potter, ma senza il principe). Mi occupo di comunicazione digitale, amo l'economia di azienda e ogni forma organizzativa. Mi piacciono le parole, ancor di più se sono incasellate tra gli schemi metrici e le melodie su quattro quarti del rap, quelle della musica rock o del cantautorato. Sono appassionato di supereroi, come quelli dei fumetti che hanno spazio su grande schermo e serie tv, ma nella vita vera preferisco gli sfigati.

Le ultime

Dj Kamo e Akill Miami pubblicano “Basset Hound” anteprima del loro nuovo ep

Il 2023 è partito a bomba per Dj Kamo che non accenna a dimininuire la sua produzione, infatti dopo...

Intervista a Michael Sorriso: “forse è solo utopia, ma credo che i soldi si possano fare con dignità”

Venerdì 19 maggio è uscito il nuovo ep del rapper torinese Michael Sorriso, un progetto di 7 tracce prodotte...

“Magneto”, fuori ora il nuovo album di Greve e Ford78

Una collaborazione decisamente inedita quella tra il rapper (e beatmaker) torinese Greve e lo storico producer dei Brokenspeakers Ford78...

A tre mesi dall’uscita “Gelosa” di Finesse è di nuovo al #1 della top 50 Spotify

Quando tre mesi fa a Milano sono apparsi dei cartelloni che annunciavano un nuovo pezzo con 3 kings di...

Interviste

Questo, potrebbeInteressarti!
Selezionati per te!