Libri"Kill tha G word", il libro che racconta gli...

“Kill tha G word”, il libro che racconta gli anni “italiani” di Phase 2

-

Uscirà a breve in Italia un libro che racconta la storia di un pioniere del writing newyorkese (almeno in questo articolo cercheremo di non chiamarli “graffiti“!) che ha passato anni importanti in Italia: parliamo ovviamente del compianto Phase 2.

Perchè in questo articolo dobbiamo evitare la parola graffiti? Semplice, la risposta ce la da già il titolo del libro: “KILL THA G WORD – The italian years of P.H.A.S.E. 2”.
La “G word” è proprio il termine “graffiti”, definito a dir poco improprio da Phase 2 in quanto la riteneva una terminologia imposta dai media negli anni 70, mentre il termine corretto per indicare la corrente di cui è stato degno rappresentante (quasi fondatore) è writing.

Phase 2 non è stato solo uno dei primissimi esponenti del writing ma ha anche portato parecchia innovazione con il suo stile, introducendo diversi elementi mai visti prima come i cosidetti “softies” e le frecce.
In seguito ha evoluto lo stile delle sue lettere fino a portarle a livelli estremi, trasformandole in forme praticamente astratte e creando uno stile personalissimo dal quale ancora oggi tanti writers prendono ispirazione.

Inoltre Phase 2 è stato una figura importante anche nel campo della musica nel quale ha militato come dj e rapper, rimanendo sempre e comunque dedito alla cultura hip hop.

Questo libro, curato da Maurizio D’Apollo, si concentra sulla permanenza in Italia di Phase 2, un periodo magico iniziato nel 1984 quando arrivò nel nostro paese per la mostra Arte di Frontiera: New York Graffiti fino alla sua ultima apparizione nel 2012 per l’evento “Frontier – La linea dello stile”. In questi anni Phase 2 è stato una figura molto influente nel campo del writing in primis ma anche nel rap, partecipando a dischi divenuti pietre miliari come il leggendario “Neffa e i Messaggeri della Dopa”.

Al momento è già attivo il preorder dal sito https://store.killthagword.com/, l’uscita del libro è prevista per novembre.

Andrea Bastia
Andrea Bastia
Appassionato di cultura hip hop da ormai troppi anni e writer fallito, dopo qualche esperienza in proprio sul web approda definitivamente su Hano. Si occupa della rubrica dedicata agli artisti emergenti e a quella sui Graffiti.

Le ultime

Dopo il ritorno al rap di Neffa, cos’altro possiamo augurarci dal rap italiano?

Con il ritorno al rap di Neffa si è realizzato un sogno che in tantissimi aspettavano e non si...

Metho ci va giù pesante col nuovo singolo “Heavy”

Il giovane rapper romano Metho pubblica il nuovo singolo "Heavy" è il suo messaggio appare alquanto chiaro: da oggi...

PHS Crew lancia il grido d’allarme con “D.R.G.T.”, il nuovo singolo.

"D.R.G.T." è il nome del nuovo singolo della PHS Crew, un collettivo formato dai rapper Willy LO, Fast, Alaska...

Drimer pubblica il nuovo singolo “Amore & Business” prodotto da Sick Budd

E' un percorso lungo quello che ha intrapreso Drimer per anticipare il suo nuovo album, previsto per il 2025....

Interviste

30 anni di Hip Hop a Pavia: la parola a Fatherfab Mc

Fatherfab Mc, al secolo Fabio Fasani, rapper e sindacalista:...

Questo, potrebbeInteressarti!
Selezionati per te!