Con il ritorno al rap di Neffa si è realizzato un sogno che in tantissimi aspettavano e non si tratta di un caso isolato, infatti negli ultimi anni sono diversi gli avvenimenti positivi a cui i fan del rap italiano hanno assistito.

Uno su tutti la reunion dei Club Dogo, probabilmente il gruppo più leggendario (forse solo dopo i Sangue Misto) dell’hip hop made in Italy. La reunion di Jake, Guè e Don Joe è stata chiamata a gran voce per ben 10 anni dai “Dogo fieri” e finalmente nel 2023 è diventata realtà accontentando tutti con un album schizzato in cima alle classifiche e date sold out al Forum e addirittura San Siro.Molto bene direi… siamo già a due eventi storici, per non dire leggendari. Un pò in sordina invece è passata un altra storica reunion, quella dei Cosang. Ma sono sicuro che in tanti, soprattutto il popolo partenopeo, l’hanno desiderata per anni.
Last but not least, Dj Shocca ha da poco annunciato la data di uscita di “60HZ parte II”, ovvero la seconda parte di uno storico album del quale in tanti abbiamo auspicato una continuazione.
Ora la domanda che sorge spontanea è: cos’altro possiamo augurarci dal rap italiano, che ancora non si è avverato?
Buttiamo lì qualche idea.
Santeria 2
Chi di noi non sta aspettando l’uscita di Santeria 2?? Il joint album dei due pesi massimi Guè e Marra ha davvero accontentato tutti quando uscì nel 2016, ma purtroppo, a causa dei numerosi impegni di entrambi i rapper, ad oggi non abbiamo ancora un volume 2.
Reunion dei Sangue Misto
Per quanto possiamo desiderarla una reunion dello storico gruppo formato da Neffa, Deda e Dj Gruff sembra davvero poco probabile. Però forse possiamo sperare almeno in un feat di Kaos in Canerandagio pt. 2? Mai dire mai.
Un album dei “Good Old Boys”
La formazione super composta da Danno, Masito, Kaos One e Dj Craim si sono esibiti in tantissime date live ma non hanno mai pubblicato un vero e proprio album. Quanto spaccherebbe??
Un ultimo rap di Bassi Maestro
Da quando ha definitivamente chiuso la sua attività di rapper, Bassi Maestro si è riavvicinato a questo ambiente con le produzioni dell’album “Madreperla” di Guè.
Ma allora perchè non deliziarci con un ultimo pezzo (un album sarebbe troppo) di vero rap come lui sa fare??