Deal Pacino nasce a Roma nel 1987 e cresce a Ostia, dove sin da adolescente ascolta molta musica black. Inizia a rappare nella seconda parte degli anni duemila, pubblicando il primo lavoro da solista, Cocktail di Pechino, nel 2009. I suoi primi approcci al rap avvengono per sfida, per dimostrare, in primis a se stesso, di poter trovare uno stile personale che aggiunga qualcosa al panorama nazionale. Negli stessi anni forma il collettivo Rapcore, con cui, tra il 2010 e il 2013, incide quattro lavori. Il gruppo diventa molto seguito e chiacchierato, specie a Roma, dove suona spesso e lascia il segno nel pubblico per l’impatto sonoro e l’attitudine “street”.
In parallelo all’impegno con i Rapcore, Deal Pacino continua a seguire un percorso solista: il primo album ufficiale, Passione e sacrificio (Quadraro Basement), arriva nel 2011, mentre nel 2013 e 2014 tocca rispettivamente ai mixtape Borderlife vol. 1 e Borderlife vol. 2, il primo anticipato dal video di Lontano, in cui spicca la presenza di uno dei protagonisti della serie Romanzo Criminale, Andrea Sartoretti. In tutte queste uscite collabora con alcuni dei rapper più in vista della scena italiana, come Noyz Narcos, Guè Pequeno, Jake La Furia, Luchè, E-Green, Nex Cassel, Amir, Aban e tanti altri.
Il pubblico, la critica ma anche gli stessi esponenti del giro hip hop, non notano Deal Pacino solo per il flow ma anche per la sua scrittura in bilico tra realtà e visionarietà: un racconto di storie personali e vissute alterato dai vizi… Non è rap concepito come cronaca della realtà, ma è rap che attinge dalla propria esperienza e la racconta per immagini.
Il 2015 è l’anno del secondo album ufficiale di Deal Pacino, Fine dei giochi (Quadraro Basement), in cui, già dal titolo, il rapper si prende i suoi rischi, mettendo sul piatto il proprio stile per mandare un messaggio che riguarda sia il corso preso dal rap in Italia sia, più in generale, l’andazzo in questi tempi di crisi. Non è un disco di rabbia ma di presa di coscienza sullo stato delle cose, con un’attitudine in bilico tra poesia e arroganza, tra le radici e le nuove strade dell’hip hop
5 Cose che non sapevi su “Deal Pacino“
- Il liquore preferito di Deal Pacino è il Rum Zacapa
- Deal Pacino vuole trasferirsi il prima possibile a Los Angeles
- Deal Pacino preferisce le ragazze con il ”fat booty”
- Deal Pacino ha concepito la maggior parte dei testi del suo ultimo album, “Fine dei Giochi” (Quadraro Basement), in studio, senza scriverli
- Da piccolo Deal Pacino voleva fare il benzinaio perché vedeva sempre il loro portafoglio pieno di soldi
Leggi le “5 cose che non sapevi su…” di tutti i rapper italiani!